Questo Forum utilizza Cookies tecnici per poter funzionare
Questo forum fa uso di cookies tecnici per poter memorizzare le tue informazioni di login se sei un utente registrato, e la tua ultima visita se non sei registrato. I Cookies sono piccoli testi memorizzati sul tuo computer; i cookies inviati da questo forum sono utilizzati soltanto su questo sito, per il suo normale funzionamento e per consentirti la partecipazione al forum stesso e non sono in alcun modo pericolosi per la tua privacy. I Cookies di questo forum tengono traccia anche delle discussioni che hai già letto, per permetterti di individuare visivamente se ci sono nuovi messaggi. Per favore, conferma se accetti o rifiuti questi cookies.

Un cookie sarà memorizzato nel tuo browser, indipendentemente dalla tua scelta, al fine di impedire che questo messaggio ti venga mostrato nuovamente. Potrai cambiare in ogni momento le tue scelte in merito alle impostazioni dei cookies utilizzando il link in fondo alla pagina.


LISTA AGGIORNATA DEI RIVENDITORI AUTORIZZATI HIFI ROSE
Attenzione: I prodotti acquistati al di fuori del canale ufficiale NON potranno accedere all'Area Riservata del Club HiFI ROSE Italia né ai servizi Forum/Chat/Ticket.
REGISTRA IL TUO HIFI ROSE per poter accedere all'AREA RISERVATA DEL CLUB HIFI ROSE ITALIA.

Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
RD160
#1
Ho appena ordinato un RS130E.
Avrei alcune domande da rivolgere:
1. Sono interessato anche all'acquisto del DAC Rose RD160, l'uscita leggendo qua e la nel web sembra essere in Agosto 2024. E' confermato ?
2. Per la presa Ethernet vorrei usare l'opzione "ottica"
Potete darmi un consiglio su modello di accessorio  che devo acquistare?
3. Collegamento tra RS130E e RD160: quale è il collegamento migliore - non considerando la parte economica (costo del cavo) ma solo il top della qualità musicale?
4. Volendo impiegare un clock esterno, quale modello mi consigliate ?
Grazie per l'aiuto
Beppe
Cita messaggio
#2
Vedo poco interesse nell'argomento, forse sbagliando, ma lo deduco dalla totale assenza di risposte.

Quindi mi auto-rispondo perché nel frattempo ho fatto ricerche nel web.

Innanzitutto ho finalmente ordinato l' RD-160, anche se non mi é stata ancora indicata una data di consegna.

Per quanto riguarda il collegamento Ethernet dell' RS-130, ho usato un SFP Finisar FTLF1318P3BTL ed una fibra ottica 10Gtek OS2 LC LC.
Ho collegato la porta Ethernet ad uno switch audio LHY SW-6 SFP di nuovo con SFP Finisar FTLF1318P3BTL ed un master Clock esterno LHY OCK-2 

L' LHY SW6 SFP riceve i dati dalla porta isolata collegata ad uno switch MicroTik CRS305-1G-4S mediante un cavo Cat-8 LW Electronik 25GBase-T 2000 MHz e connettori RJ45 della DeleyCon 40Gbps

l' SW6 SFP fornisce i dati anche ad un pre HT Anthem AVM-90,  ad un Cube Firefox e un TV Panasonic

Lo switch MicroTik CRS305-1G-4S é parte della rete locale a 10Gbps e fibra ottica collegata ad un SFP+ H!-Fiber AXS85-192-M3 e fibra ottica armata ElfCam LC/UPC OM3 multimodale Duplex 50/125 um LSZH.

Lo switch MicroTic fornisce I dati oltre che allo switch audio LHY, anche ad un NAS Synology DS923+ con interfaccia a 10 Gbps, ad un BluRay Panasonic ed un SAT TV Digiquest

La rete locale é un Ethernet 10Gbps in fibra ottica ed il WiFi é un WiFi 7 Orbi Netgear (un Router e 4 satelliti)

Per quanto riguarda la qualità audio dell' RS130 collegato con fibra e master Clock esterno ... é la migliore che ho mai avuto negli ultimi 55 anni di passione per la musica.
La qualità é eccezionale, superlativa e per ora sono interfacciato "solo" con l'uscita COAX iniettata all' AVM-90 che funge da DAC.

Friggo dalla voglia di sperimentare il collegamento dell' RS-130 al nuovo DAC RD-160.

A questo proposito ho un dubbio:  per l'interfaccia tra RS130 ed RD160 opterei per la I2S ma non ho minimamente idea di quale cavo acquistare.

Farò anche prove con fibra ottica sfruttando i Moduli SFP, ma per avere i vantaggi intrinsechi del master Clock esterno la priorità é assegnata al cavo I2S

Accetto consigli e suggerimenti per il modello e marca del cavo I2S
Cita messaggio
Staff
#3
Complimenti e grazie per la prenotazione del nuovissimo ROSE RD160, è un convertitore eccellente.

Cavo I2S: il più corto possibile (fino a 50cm max 1m), scegli il prodotto che preferisci in base al budget: non vendiamo cavi I2S, pertanto non ti posso consigliare un modello specifico.

Gli RD160 dovrebbero arrivarci questo mese, se non ci saranno ritardi da parte di Rose: li abbiamo già in ordine da fine Maggio e ci hanno confermato che l'Italia sarà tra i primi 10 paesi al mondo a ricevere RD160 in anteprima.

Attendiamo anche noi con ansia.
Francesco

HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.itPer aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cita messaggio
Staff
#4
I nuovi ROSE RD160 sono arrivati!
Francesco

HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.itPer aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cita messaggio
#5
Ciao a tutti,

Sto provando i vari collegamenti tra RS130 ed RD160.
Con USB tutto OK.
Con I2S pure, tutto OK.

Con il collegamento SFP ottico invece ho dei problemi dal lato streamer RS130.

Ho acquistato due Finisar FTLF1318P3BTL (uno per RD160 l'altro per RS130) e la fibra ottica 10Gtek LC LC, ovvero la stesso set di oggetti usati per il collegamento dell'RS130 alla rete LAN Ethernet.

Mentre il DAC RD160 accetta la configurazione dell' SFP, lo streamer RS130 alla richiesta di connessione mostra il messaggio "attendi potrebbe volerci più di un minuto", ma in realtà rimane impallato per delle ore.

Qualcuno ha questo problema ?

PS: L' SFP é funzionante perché l'ho interscabiato con quello del collegamento alla rete Ethernet e funziona.
ho provato con clock interno ed esterno.
Ho provato con un SFP Copper anziché Fiber, ma l'RS130 alla richiesta d'uso dell'SFP si impalla allo stesso modo
IL SO ed MCU sono all'ultima versione.

HELP !
Cita messaggio
Staff
#6
No, occorre un kit apposito prodotto da Rose con cavo ottico bidirezionale. Arriveranno prima di fine dicembre
Francesco

HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.itPer aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cita messaggio
#7
Grazie Francesco.
Per cortesia, quando arriveranno potresti avvisarci con un messaggio ?
Grazie
Cita messaggio
Staff
#8
Certamente, grazie
Francesco

HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.itPer aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cita messaggio
#9
Francesco, Buon Natale.
Vedo nel web alcune discussioni inerenti al collegamento SFP tra RS130 e RD160.
L'hardware "ufficiale" Rose è ora definito ?
Grazie.
Beppe.
Cita messaggio
#10
Continua il mistero del collegamento SFP tra RD160 ed RS130.
Nei forum gli utenti ne parlano, l'unico ad essere silenziosa è la Rose.
Io ho gia provato - spendendo inutilmente ormai centinaia di Euro - diverse soluzioni.
Tutte evidenziano l'instabilità della connessione SFP.
E' inconcepibile che due apparecchiature costosissime abbiano problemi di connessione, ma ancora più deludente e' l'inefficienza del support Rose.
Mancanza di istruzioni sull'argomento, mancanza di indicazioni sull'hardware da utilizzare e soprattutto resilienza nel NON rispondere alle domande degli utenti fanno di questo argomento un esempio di inefficienza della Rose.
Se qualcuno può reagire a questo messaggio sarò piu preciso, per ora premetto che il collegamento RD160 - RS130 ce l'ho funzionante, ma impiega 8 minuti a collegarsi e ad oogni spegnimento "dimentica" il collegamento costringendo all'impostazione con altri 8 minuti di attesa.
Baco SW ? Difetto HW ? Incompatibilita' con i componenti utilizzati (SFP/Fibra) ? Mistero... speriamo che Rose si svegli
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)