Questo Forum utilizza Cookies tecnici per poter funzionare
Questo forum fa uso di cookies tecnici per poter memorizzare le tue informazioni di login se sei un utente registrato, e la tua ultima visita se non sei registrato. I Cookies sono piccoli testi memorizzati sul tuo computer; i cookies inviati da questo forum sono utilizzati soltanto su questo sito, per il suo normale funzionamento e per consentirti la partecipazione al forum stesso e non sono in alcun modo pericolosi per la tua privacy. I Cookies di questo forum tengono traccia anche delle discussioni che hai già letto, per permetterti di individuare visivamente se ci sono nuovi messaggi. Per favore, conferma se accetti o rifiuti questi cookies.

Un cookie sarà memorizzato nel tuo browser, indipendentemente dalla tua scelta, al fine di impedire che questo messaggio ti venga mostrato nuovamente. Potrai cambiare in ogni momento le tue scelte in merito alle impostazioni dei cookies utilizzando il link in fondo alla pagina.


LISTA AGGIORNATA DEI RIVENDITORI AUTORIZZATI HIFI ROSE
Attenzione: I prodotti acquistati al di fuori del canale ufficiale NON potranno accedere all'Area Riservata del Club HiFI ROSE Italia né ai servizi Forum/Chat/Ticket.
REGISTRA IL TUO HIFI ROSE per poter accedere all'AREA RISERVATA DEL CLUB HIFI ROSE ITALIA.

Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
RISOLTO  Problema ronzio diffusori
#1
Salve , ho riscontrato un problema col Rose Rs 250 . Appena installato ( assieme ad altri componenti come cavi ecc) nelle mia catena ho riscontrato un ronzio nei diffusori molto strano . All’inizio ho dato subito la colpa ai cavi rca ( anche se sono di buona fattura e non economici ) ma non sono quelli , cmq Dopo 1000 prove ho scoperto che se staccavo il Rose dalla catena tutto era perfetto . I collegamenti vari sono : Rose collegato al amplificatore integrato 2 ( con pass HT) canali in rca e ad un sinto in coassiale e hdmi . Il sinto collegato ad un ampli a 3 canal e al 2 canali integrato in modalità ht pas. Ho provato a staccare prima  L’ hdmi e il ronzio si é abbassato , poi il coassiale e si é abbassato ancora rimanendo solo con gli rca collegati al 2 canali , se poi stacco anche quelli il ronzio sparisce .  Mi chiedo se il Rose abbia problemi oppure debba usare la presa a terra che si trova sul retro del Rose ma sinceramente il manuale non ne spiega il funzionamento .
Cita messaggio
Staff
#2
Hai un evidente loop di massa: per prima cosa, puoi provare a collegare il Rose ad una presa separata rispetto a quella degli altri componenti.

Come cavi di segnale meglio sempre utilizzare cavi semibilanciati.

Ovviamente assicurati anche che la fase elettrica di tutti i componenti sia rispettata (trovi molte guide online cercando su Google) e, anche , che tutti i tuoi apparecchi abbiano una spina con presa di terra.

Basta averne uno senza presa di terra per generare istantaneamente loop di massa.
Francesco

HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.itPer aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cita messaggio
#3
Ciao e grazie per la risposta . Sto provando di tutto ma le varianti sono molte . Il fruscio si sentiva anche se scollegavo il Rose dalla corrente , poi man mano che scollegavo gli altri cavi ( hdmi, coassiale e infine rca) il rumore diminuiva fino a sparire con l’ultimo cavo . Potrei provare cavi adattatori rca/XLR o potrebbero creare problemi come sul 150B? Un altra cosa strana che a volte succede è che se accendo i due amplificatori solamente sento il fruscio con poi sparire una volta che accendo il sinto . Farò altri test .
Cita messaggio
Staff
#4
Gli adattatori RCA / XLR non apporterebbero comunque alcun vantaggio in merito alla separazione delle masse, proprio perché non sarebbe un collegamento realmente bilanciato, ma solo "adattato" nella sola forma del connettore.

Come ti scrivevo verifica la fase elettrica degli apparecchi, l'unico modo per risolvere il problema dei loop di massa.

Ad esempio, guarda qui

https://bsproj.it/ground-loop/
Francesco

HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.itPer aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cita messaggio
#5
Grazie . Devo procurarmi un cercafase e poi proverò . Avevo trovato questi cavi , dovrebbero (?) essere bilanciati anche se hanno un terminale rca . 
https://www.amazon.it/dp/B08VRPSH1T/?col..._lig_dp_it
Cita messaggio
Staff
#6
Di nulla! Si, il cercafase è un piccolo accessorio essenziale per mettere correttamente a punto il proprio impianto HiFi.

Il cavo che hai trovato non è né un cavo sbilanciato, né bilanciato; non ti consiglio al momento di acquistare altri cavi senza avere prima una idea precisa della situazione elettrica attuale.

Ti consiglio invece di iniziare proprio controllando la fase elettrica e ribaltando quelle che fossero errate: è probabile che tu riesca a risolvere senza fare altre operazioni.
Francesco

HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.itPer aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cita messaggio
#7
Niente da fare , ho messo tutto in fase ma il rumore persiste . Ho l’Anthem mrx 740 e l’Mca 325 con il cavo elettrico a 2 poli quindi presumo senza la terra . Il problema si verifica quando accendo prima gli amplificatori , appena accendo anche il 740 il ronzio sparisce . Non so cosa altro provare .
Cita messaggio
Staff
#8
Per eliminare il loop di massa occorre che i singoli componenti audio non trasferiscano la massa vicendevolmente dal primo all'ultimo elemento della catena. Da quanto descrivi, uno dei componenti in uso non ha messa a terra e questo è, verosimilmente, il punto in cui si genera il loop di massa ed il ronzio. Verifica che TUTTI i cavi di segnale, come già suggerito, siano cavi semi-bilanciati (ovvero dotati di calza schermata che sia saldata solo su uno dei due poli). Ti occorre un tecnico in loco che possa isolare la massa, prova eventualmente con il tuo rivenditore di riferimento e vedi se offrono questo servizio di consulenza (da remoto non credo sia possibile fare di più).
Francesco

HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.itPer aggiungermi su Facebook Clicca qui.
Cita messaggio
#9
Buongiorno, avevo anch'io lo stesso problema. Le avevo tentate tutte, diminuiva ma non veniva eliminato. Ovviamente se hai collegamento bilanciati questo non avverrebbe, ma con i sbilanciati purtroppo si. Poi trovata la soluzione: collega tutti gli apparecchi tra di loro con un banale cavo elettrico da 1 mc tramite la presa di terra presente sul Rose e sicuramente sugli amplificatori. Da me il ronzio di fondo è completamente scomparso. ciao Andrea
Cita messaggio
#10
(19-06-2024, 09:24 AM)scorpione_1964 Ha scritto: Buongiorno, avevo anch'io lo stesso problema. Le avevo tentate tutte, diminuiva ma non veniva eliminato. Ovviamente se hai collegamento bilanciati questo non avverrebbe, ma con i sbilanciati purtroppo si. Poi trovata la soluzione: collega tutti gli apparecchi tra di loro con un banale cavo elettrico da 1 mc tramite la presa di terra presente sul Rose e sicuramente sugli amplificatori. Da me il ronzio di fondo è completamente scomparso. ciao Andrea

Lo stesso problema l’ho avuto anche io ( e altri miei amici che hanno prodotti Rose ) ed è stata un’agonia riuscire a diminuire ol Ronzio…

Io ho diminuito di molto il ronzio ( ma non eliminato ) tirando una linea DEDICATA per il Rose 150B…
Ho provato 1000 altre elettroniche e il Ronzio subentra SOLO con il Rose e io uso pure cavi bilanciati con schermatura collegata solo su un lato di alta qualità!

Prova anche a spostare il Rose su una posizione diversa… qualcuno ha risolto anche così….poco da dire o fare… il Rose è più soggetto a questo problema rispetto a molte altre elettroniche ed io sono un AMANTE del ROSE ??
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)