17-03-2021, 03:55 PM
Buongiorno, volevo sapere se è normale che il Rose 150 una volta acceso e anche in stand-by produca un rumore elettrico.
Grazie
Alessandro
Grazie
Alessandro
RISOLTO Rumore elettrico Rose 150
|
17-03-2021, 03:55 PM
Buongiorno, volevo sapere se è normale che il Rose 150 una volta acceso e anche in stand-by produca un rumore elettrico.
Grazie Alessandro
Si, guarda qui nel forum le release note dell'ultimo firmware 3.7.13.
https://www.hifirose.it/forum/thread-71-...tml#pid148 Il fenomeno si può verificare con l'abbinamento ad alcuni amplificatori e l'ultimo aggiornamento agisce su questo aspetto introducendo una nuova funzionalità per la disattivazione dei relay di uscita.
Francesco
HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.it - Per aggiungermi su Facebook Clicca qui.
17-03-2021, 05:26 PM
Grazie Francesco, non appena possibile ci darò un occhiata e poi ti darò un riscontro.
Alessandro
Ok, di nulla!
Francesco
HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.it - Per aggiungermi su Facebook Clicca qui.
17-03-2021, 10:35 PM
Provato: controllo del relè dell'uscita analogica in modalità standby sia on che off
Risultato: il rumore continua sia con il Rose acceso sia in standby. Ho sbagliato qualche passaggio? il rumore sparisce solo con lo spegnimento totale del Rose. Negli altri casi, il ronzio permane. Alessandro
Hai un residuo di tensione DC continua nella tua linea elettrica
. Puoi iniziare a mettere in fase elettrica l'impianto. Esistono molte guide online. Comunque, intanto, prova a ruotare di 180 gradi la spina del Rose. RS150 ha un trasformatore toroidale molto raffinato che è particolarmente sensibile ai problemi qualitativi della corrente elettrica. Se tutta la catena audio non è ottimizzata dal punto di vista delle interconnessioni, delle masse, della fase elettrica, e se la forma d'onda della tensione in ingresso è distorta, il trafo vibrerà.
Francesco
HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.it - Per aggiungermi su Facebook Clicca qui.
18-03-2021, 12:44 PM
Ok, provato ruotando il cavo di alimentazione, senza cambiamenti. Per quanto riguarda il problema della fase elettrica, passiamo ad un argomento non facile ed immediato che merita sicuramente un approfondimento. Secondo te si può risolvere cambiando il cavo di alimentazione di serie del Rose? può essere responsabile del ronzio?
Potrebbe essere, certo.
In generale, i cavi forniti in dotazione sono sempre il minimo per poter sfruttare gli apparecchi. È sempre preferibile sostituirli con cavi di migliore qualità.
Francesco
HiFi ROSE è anche su Facebook: Seguici e clicca su "MI PIACE"!!! - https://www.facebook.com/rosehifi - Distribuito in esclusiva in Italia da POLARIS AUDIO SRL: https://www.polarisaudio.it - Per aggiungermi su Facebook Clicca qui. |
« Precedente | Successivo »
|