Vai ai contenuti

ROSE RS151 - High Performance Network Streamer Gen-2 - HiFi Rose

Salta menù
Salta menù

Rose RS151

High Performance Network Streamer Gen-2


Lo Streamer di rete High-End Gen-2
Streamer dalle prestazioni audio High-End
Il ROSE RS151 è uno streamer di rete che offre miglioramenti rivoluzionari sotto ogni aspetto.
Le tecnologie all'avanguardia proprietarie di ROSE sviluppate durante il progetto RD160, combinate con il più recente chip DAC di punta e un design sofisticato, offrono progressi rivoluzionari nelle prestazioni audio.
La potenza di elaborazione notevolmente migliorata, basata su una CPU a 8 core di nuova generazione, si integra perfettamente con il display multi-touch Full HD wide-view introdotto nell'RS130, offrendo un'esperienza di riproduzione più fluida e piacevole.
Con aggiornamenti in termini di prestazioni, funzionalità e praticità, l'RS151 stabilisce un nuovo standard per l'audio ad alta risoluzione e lo streaming.

Cosa abbiamo migliorato rispetto al Rose RS150B?
Elaborazione innovativa del segnale

  • Modulo ROSE DPC™ (da RD160)
  • Design DAC all'avanguardiaHyperstream® di quarta generazioneSeparazione completa D-A
  • Elaborazione indipendente a 8 canali
  • Sincronizzazione Femto clock e allineamento I²S (upsampling DSD)
  • Jitter ridotto e linearità migliorata per dettagli sonori ad alta risoluzione
  • Percorsi del segnale fisicamente separati per una maggiore chiarezza e precisione
  • Eccezionale separazione dei canali e scena sonora coinvolgente

Prestazioni avanzate

  • Progetto sofisticato
  • Filtro ROSE NRA™ (da RD160)
  • SNR 131,4 dB, THD+N 0,0002% per una qualità audio rivoluzionaria
  • Mantiene la fedeltà con frequenza fissa su tutte le gamme

Velocità migliorata

  • CPU a 8 core RK3588
  • Libreria ampliata
  • Elaborazione dati 4 volte più veloce, prestazioni grafiche 8 volte superiori.
  • Supporta librerie di grandi dimensioni con oltre 1 milione di brani.

Display intuitivo e connettività

  • Schermo multi-touch Full HD da 15,4 pollici
  • Connettività potenziata
  • Eccezionale praticità d'uso
  • Compatibilità migliorata: eARC, Trigger, Bluetooth 5.4 (aptX) etc.
Stadio digitale evoluto
Modulo ROSE DPC (Digital Processing Core)™
Il modulo ROSE DPC™ è integrato nello stadio digitale dell'RS151, riducendo al minimo il jitter e massimizzando la qualità del segnale grazie alla sincronizzazione precisa dei segnali in ingresso con un clock Femto altamente accurato e allineandoli come segnali I²S.

Tutti i blocchi di elaborazione all'interno di questo modulo sono progettati per mantenere il massimo livello di precisione del segnale.

Inoltre, il circuito per l'interfaccia utente e la configurazione della GUI è completamente isolato dal percorso del segnale audio digitale, eliminando completamente la distorsione e l'interferenza del segnale. Grazie a questo progetto, l'RS151 garantisce un'elaborazione accurata del segnale, un suono naturale e pulito e una perfetta compatibilità con vari formati digitali.



Modulo DAC con separazione completa tra digitale e analogico
Progetto DAC all'avanguardia
L'architettura del ROSE RS151 mira a massimizzare la qualità del suono attraverso il completo isolamento e la modularità rispetto al ROSE RS150B.
Il modulo DAC dell'RD160 è una soluzione con chip di alto livello SABRE ES9039PRO un convertitore di quarta generazione.

Separando completamente i circuiti digitali e analogici con questa architettura, l'RS151 blocca completamente il rumore generato durante l'elaborazione reciproca, ottenendo un rapporto segnale/rumore (SNR) estremamente elevato e caratteristiche analogiche di prim'ordine..



Tecnologia Hyperstream® di quarta generazione

Dotato della tecnologia Hyperstream® di quarta generazione, l'ES9039PRO si combina con un clock Femto altamente preciso per ridurre drasticamente il jitter.

Inoltre, migliora ulteriormente la linearità durante il processo di conversione da digitale ad analogico.

Ciò consente di ottenere un suono pulito e privo di distorsioni con una maggiore precisione di temporizzazione e una riproduzione accurata delle sfumature acustiche dettagliate nell'audio ad alta risoluzione.

Separazione completa tra digitale e analogico

I percorsi dei segnali digitali e analogici sono fisicamente e completamente separati, garantendo che ogni circuito funzioni in modo indipendente. Questo design impedisce qualsiasi influenza da rumore e jitter generati nel circuito digitale, offrendo un livello più elevato di chiarezza e precisione senza interferenze o distorsioni tra i percorsi.

Progettazione con elaborazione indipendente a 8 canali

L'ES9039PRO è dotato di un design di elaborazione indipendente, che garantisce il funzionamento autonomo di tutti gli 8 canali all'interno dei propri circuiti dedicati. Ciò consente di ottenere un'eccezionale separazione dei canali, un'immagine stereo precisa, un palcoscenico sonoro ampliato e una spazialità straordinaria senza alcuna interferenza tra i canali.

Miglioramento della qualità del suono grazie a un progetto sofisticato

L'RS151 incorpora una serie di innovazioni tecnologiche e componenti di alta qualità per migliorare la qualità del suono. Nello stadio DAC, nel circuito di conversione I/V e nello stadio OP-AMP vengono utilizzati resistori MELF ad alta precisione e condensatori a film WIMA di qualità audio per migliorare la linearità durante l'elaborazione del segnale e ridurre al minimo la distorsione.

Inoltre, la tensione di polarizzazione dell'OP-AMP è controllata con precisione, ottenendo un suono più raffinato e naturale. Il design a messa a terra singola riduce al minimo i loop di terra e sopprime le interferenze di rumore, migliorando la purezza del segnale.

Intorno all'alimentatore sono posizionati condensatori di disaccoppiamento con bassa ESR (resistenza serie equivalente) e alta capacità di corrente di ripple per filtrare efficacemente il rumore ad alta frequenza e rafforzare la stabilità dell'alimentazione.

Grazie a questo sofisticato design, l'RS151 raggiunge valori di misurazione notevoli con un SNR di 131,4 dB e un THD+N di appena lo 0,0002%.
Queste cifre rappresentano un progresso rivoluzionario in termini di precisione del segnale e qualità del suono.


Stadio di uscita senza compromessi
Filtro ROSE NRA(Noise Reduction Analog)™
Lo stadio analogico è dotato del filtro ROSE NRA™, progettato per eliminare il rumore e garantire caratteristiche di frequenza piatte anche a gamme di frequenza estremamente basse. Grazie a questa innovazione, l'RS151 vanta una risposta in frequenza fissa su tutta la gamma senza roll-off, riproducendo in modo fedele e chiaro le informazioni sonore originali incorporate nelle sorgenti audio ad alta risoluzione.











Potenza di elaborazione potenziata
CPU a 8 core di nuova generazione
Dotato della CPU a 8 core di nuova generazione RK3588, RS151 vanta prestazioni di elaborazione dati quattro volte superiori e prestazioni grafiche otto volte superiori rispetto al suo predecessore.
La capacità DRAM è stata raddoppiata da 4 GB a 8 GB, mentre la memoria eMMC è stata ampliata da 8 GB a 32 GB, garantendo velocità di elaborazione più che doppie.
Ciò consente la riproduzione fluida di file audio di grandi dimensioni e video ad alta risoluzione 4K con HDR, mentre la capacità della libreria multimediale è triplicata, supportando oltre un milione di brani musicali.
Inoltre, le prestazioni migliorate del bus I/O offrono velocità di lettura/scrittura circa doppie rispetto a prima, consentendo trasferimenti di file più rapidi e tempi di risposta più veloci durante la riproduzione musicale per un'esperienza di ascolto più fluida.
Il sistema operativo Android 12 recentemente integrato migliora ulteriormente la comodità e la sicurezza dell'utente, offrendo un'esperienza utente intuitiva e stabile.











Schermo da primato
Display multi-touch a grandezza naturale
L'RS151 è dotato del caratteristico display HiFi ROSE a grandezza naturale e ampio angolo di visione, che esalta al massimo il fascino di “un'esperienza sonora che coinvolge occhi e orecchie”.
Aggiornato da 14,9 pollici a 15,4 pollici e da HD a Full HD, il display offre dimensioni generose e una risoluzione superiore, riproducendo le copertine degli album e i video con una qualità straordinaria.
L'intuitivo pannello multi-touch offre un'eccezionale comodità d'uso, mentre l'alta risoluzione e l'ampia gamma cromatica consentono una rappresentazione visiva dettagliata e vivida.












Tutte le connessioni necessarie
Connettività potenziata con funzionalità avanzate

eARC
Il precedente supporto ARC tramite HDMI è stato aggiornato a eARC, consentendo la trasmissione non compressa di segnali audio ad alta risoluzione a 24 bit/192 kHz. Questo miglioramento consente all'RS151 di offrire un suono Hi-Fi ancora più realistico e di alta qualità tramite HDMI, avvicinandovi a una vera esperienza Hi-Fi.


Trigger In/Out
Attraverso le porte Trigger IN/OUT e un cavo mini jack mono, l'RS151 può ricevere segnali CC compresi tra 3,3 V e 12 V per accendere automaticamente il dispositivo o emettere un segnale a 12 V per controllare l'alimentazione delle apparecchiature audio esterne. Ciò consente una gestione efficiente dell'alimentazione del sistema, consentendo un controllo centralizzato senza la necessità di azionare manualmente ogni singolo dispositivo.



Modulo Bluetooth e antenna
L'RS151 integra un modulo Bluetooth certificato SIG e un'antenna proprietaria, supportando le più recenti specifiche Bluetooth® v5.4. Basato sul chipset Qualcomm QCC3083, questo modulo è dotato di un'interfaccia audio a 24 bit ad alte prestazioni e di un codec aptX, che garantisce bitrate elevati e una qualità audio eccezionale. Supporta inoltre vari profili, tra cui A2DP, AVRCP e IOPT, garantendo un'esperienza audio wireless stabile e di alta qualità.



Hi-Res COAX & AES/EBU
Grazie alle capacità di elaborazione del segnale digitale notevolmente migliorate dell'ES9039PRO, l'RS151 ora supporta ufficialmente i formati PCM 24 bit/384 kHz e DSD128 tramite ingressi coassiali e AES/EBU.











Altre caratteristiche

Upsampling a DSD512




L'RS151 offre la possibilità di convertire l'audio PCM in DSD e di upscalarlo fino a un massimo di DSD512 utilizzando il modulo ROSE DPC™. Ciò consente agli utenti di godere di varie sorgenti audio PCM con le caratteristiche sonore ricche e uniche del DSD. L'upsampling ad alta risoluzione preserva i dettagli più fini della sorgente originale, arricchendo il suono con profondità e chiarezza su misura per le preferenze dell'utente.

Telecomando ad infrarosso


Sostituendo il precedente controllo basato su Bluetooth, l'RS151 è ora dotato di un ricevitore remoto IR. Con meno restrizioni in termini di portata e angolazione e senza necessità di accoppiamento, il telecomando IR offre un controllo stabile e intuitivo e una maggiore comodità per l'utente.
Tutte le specifiche del ROSE RS151
Specifiche Tecniche

Benchmark
Input Sensetivity
Output Impedance
Output Level
THD + N
Signal to Noise Ratio
Dynamic Range
Stereo Crosstalk
Frequency Response
0dBF 1kHz(Digital), 2Vrms(Analog)
2.84 Ω
9.0Vrms(XLR), 4.5Vrms(RCA)
0.0002%(XLR), 0.0003%(RCA) (1kHz, 0dBF)
131dB(XLR), 124dB(RCA)
Max 150dB (CCITT filter)
Max -143dB, (20Hz-20kHz)
20Hz - 75kHz (+/-0.5dB)
Sampling Rate       
PCM
DSD

44.1kHz~768kHz(8/16/24/32bit  per Sample)
DSD64(2.8MHz)/DSD128(5.6MHz)/DSD256
(11.2MHz)/DSD512(22.6MHz)

Supported File Formats                               
Audio

Video









WAV,  FLAC, ALAC, AIFF, WMA, OGG, APE, DFF, DSF, CDA, M4A  MP3,  AAC, AMR, EC3, E-EC3, MID, MPL, MP2, MPC, MPGA   

ASF,  AVI, MKV, MP4, WMV  MPEG-1/2/4,  H.263, H.264/AVC, H.265/HEVC, VC-1, VP8/9, MVC  H.264/AVC  (Base/Main/High/High10, Level 5.1): Up to 4Kx2K@30fps  H.265/HEVC  (Main/Main10, Level 5.1 High-tier): Up to 4Kx2K@60fps  VP9/H.264/H.265:  Up to 4Kx2K@60fps  H.264/MVC/VP8  Encoding: Up to 1080p@30fps

Technical                       
PSU
CPU
RAM
GPU
DAC
Oscillator

Toroidal Linear Power Supply
Octa  core RK3588
LPDDR4X  8GB
ARM  Mali-G610 MC4(OpenGL, Vulkan, OpenCL)
ES9039  PRO(ESS)  
Highly  Precise Femto Clock
Storage           
Internal
External

eMMC Flash 32GB (System Use Only)
3  × USB 3.0 Type-A  1  × 2.5" SSD(SATA 3.0, NTFS, exFAT)
Feature
CD  Ripping
Support (By  external USB CD Drive) o
ROSE RSA780
Inputs                           
Digital

Analog Line-in

Service  USB 3.0 Type-C

USB  2.0 Type-B (PCM  32bit/768kHz, DSD512), Coaxial (  PCM  24bit/384kHz, DSD128 only DoP), Optical (PCM  24bit/192kHz, DSD64 only DoP), AES/EBU (  PCM  24bit/384kHz, DSD128 only DoP), HDMI, eARC (  PCM  24bit/192kHz)
Outputs                           
Digital                   
USB  3.0 Type-A (PCM  32bit/768kHz, DSD512) , Coaxial (PCM  24bit/384kHz, DSD128 only DoP),  Optical (PCM  24bit/192kHz, DSD128 only DoP), AES/EBU (PCM  24bit/384kHz, DSD128 only DoP),  I²S-HDMI (PCM  32bit/768kHz, DSD512)
Network                   
Ethernet
WiFi
Bluetooth

 Streaming  Protocol   

Storage

10/100/1000  BASE-T(1Port)
USB  Dongle
5.4  aptX (A2DP1.4, Sink, AVRCP v1.6.2)   

Bluetooth, AirPlay, DLNA/UPnP, Roon Ready, Spotify Connect

SMB
Power               
Standby
Idle
Playback   

0.3W
5W
55W   

Physical                       
Display  Screen (eDP)
Dimension
Weight
Material
Finish
IR

15.4" TFT LCD & Capacitive Touch
430(W) × 319(D) × 125(H) mm
11 kg
Aluminum / Rust-proof Steel
Silver, Black
38kHz IR Receiver
CONTATTACI
I prodotti ROSE sono distribuiti in esclusiva in Italia da:

Polaris Audio Srl - HiFi Distribution

POLARIS AUDIO SRL
Via Matteo Babini 28
00139 - ROMA (RM) - ITALY
Tel. (+39) 06-91.650.8973
Polaris Audio Srl - Via M.Babini, 28 - Roma - P.IVA IT12844831003
I prodotti ROSE sono interamente progettati ed assemblati da Citech Co. Ltd  di Seoul (Corea del Sud)
© Copyright 2024 - Citech Co. Ltd detentrice di marchi e loghi.
HiFi Rose music
Torna ai contenuti