Rose RS451
Master Fidelity Network Streamer

Lo Streamer di rete Master FidelityStreamer dalle prestazioni audio Hi-FiROSE RS451 è lo streamer di rete di nuova generazione di HiFi ROSE, che integra le avanzate tecnologie audio digitali del marchio.Eredita l'architettura ad alte prestazioni del modello di punta RS151, offrendo al contempo praticità d'uso ed efficienza in termini di spazio ottimizzate per le configurazioni audio da tavolo.Dotato di un DAC ES9027PRO ad alte prestazioni, l'RS451 applica circuiti DAC separati sia per l'uscita preamplificata che per l'uscita cuffie, offrendo un suono raffinato e di alta qualità su misura per ogni ambiente di ascolto.La sezione pre-out è progettata con circuiti DAC di precisione per integrarsi perfettamente nei sistemi audio di fascia alta, mentre il DAC dedicato alle cuffie è abbinato a quattro amplificatori ad alte prestazioni per ottenere un adattamento preciso dell'impedenza, un basso rumore e prestazioni di pilotaggio potenti.L'RS451 è uno streamer di rete che raggiunge un equilibrio perfetto tra prestazioni, design e usabilità. Stabilisce un nuovo standard per le esperienze audio di HiFi ROSE.

Pieno potenziale in dimensioni compatte
Lo streamer che si adatta al tuo impianto HiFi
L'RS451 è progettato per offrire prestazioni audio ad alta fedeltà in un formato sottile e poco ingombrante.
Il suo design si adatta perfettamente a scrivanie, librerie o impianti audio da salotto, riducendo al minimo i vincoli di installazione e adattandosi perfettamente a vari ambienti.
Il design esterno riflette l'identità del marchio e la precisione tecnica.
Il caratteristico telaio in alluminio ROSE non solo garantisce la durata, ma esprime anche la presenza del prodotto con proporzioni raffinate che bilanciano estetica e funzionalità.
L'emblema ROSE inciso sulla parte superiore funge da punto focale visivo, simboleggiando l'identità del marchio e la filosofia di design.

Un Design Raffinato e Funzionale
Il ROSE RS451 presenta un design frontale raffinato che incarna l'eleganza dell'audio di fascia alta e si integra naturalmente in una varietà di spazi.
Il layout è ottimizzato sia per la praticità che per il supporto di cuffie ad alta potenza, massimizzando le capacità dell'RS451 come sistema Hi-Fi personale. Sulla destra, la manopola del volume lavorata con precisione offre un senso di equilibrio visivo e soddisfazione tattile, combinando funzionalità ed estetica minimalista.

Un Display Importante
Schermo Touch LCD 8.8"
Il ROSE RS451 è dotato di un touchscreen LCD ad alta risoluzione che offre un'esperienza utente intuitiva e senza interruzioni. Il suo display da 8,8 pollici con un'alta risoluzione di 1920 × 480 offre uno schermo più ampio e una visibilità superiore rispetto ad altri prodotti della sua categoria, garantendo un'eccezionale facilità d'uso.
Rispecchiando la filosofia “Visible Audio” di ROSE, l'LCD ad ampio angolo di visione offre una nitidezza vivida e consente un controllo intuitivo del dispositivo, offrendo un'interfaccia user-friendly e un'esperienza di ascolto più coinvolgente.
- Dimensioni del display: 237 mm (L) × 67 mm (A)
- Risoluzione: 1920 × 480
Potenza di elaborazione potenziata
Il convertitore DAC ES9027PRO utilizzato nell'RS451 è un chip DAC a 32 bit e 8 canali di fascia alta progettato con l'architettura HyperStream® di ESS, Supportando PCM fino a 768 kHz e DSD512, garantisce una perfetta compatibilità con i formati audio ad alta risoluzione.
Con sette filtri digitali integrati, gli utenti possono ottimizzare la firma sonora in base alle proprie preferenze.
Nell'RS451, gli otto canali del DAC sono configurati in una struttura parallela a 4 canali per l'uscita stereo, ottenendo una gamma dinamica ancora maggiore e prestazioni a bassissimo rumore.

Amplificatore per Cuffia
Architettura avanzata dell'amplificatore per cuffia
Il ROSE RS451 è dotato di due DAC ES9027PRO, uno dedicato all'uscita preamplificata e l'altro all'uscita cuffie.
Ciò garantisce la completa separazione dei percorsi del segnale audio analogico.
Ciascun DAC dispone di un proprio alimentatore e messa a terra indipendenti, che bloccano efficacemente le interferenze e riducono al minimo il rumore, garantendo un'uscita audio pulita.
La sezione dell'amplificatore per cuffie ad alte prestazioni è composta da quattro amplificatori azionati individualmente che forniscono un'uscita potente e stabile anche per cuffie a bassa impedenza.
Il progetto dell'alimentazione completamente isolata per ciascun canale aiuta a sopprimere la diafonia, mentre i circuiti a bassissimo rumore mantengono una risposta lineare su tutta la gamma di frequenze.
Questo progetto garantisce prestazioni di pilotaggio costanti in varie condizioni di impedenza e offre una trasparenza e un equilibrio tonale eccezionali, anche durante la riproduzione di contenuti audio ad alta risoluzione.

Tutte le connessioni necessarie
Connettività potenziata con funzionalità avanzate











ROSE RS451 offre un layout del pannello posteriore ben organizzato con una disposizione intuitiva delle porte, su misura per scenari di utilizzo reali. Include solo le opzioni di ingresso e uscita essenziali per una riproduzione ad alta fedeltà, disposte in modo da garantire semplicità e stabilità di connessione.
La distanza tra le porte è stata attentamente studiata per ridurre le interferenze tra i dispositivi, rendendo l'installazione più comoda e flessibile in vari ambienti.
La raffinata qualità costruttiva e il layout perfetto di HiFi ROSE aiutano l'RS451 a integrarsi naturalmente nei sistemi audio da scrivania o da salotto, migliorando l'armonia sia visiva che funzionale.

Modulo Bluetooth & Antenna

L'RS451 integra un modulo Bluetooth certificato SIG e un'antenna proprietaria, supportando le più recenti specifiche Bluetooth® v5.4. Basato sul chipset Qualcomm QCC3083, questo modulo è dotato di un'interfaccia audio a 24 bit ad alte prestazioni e codec aptX, che garantiscono bitrate elevati e una qualità audio eccezionale.
Supporta inoltre vari profili, tra cui A2DP, AVRCP e IOPT, garantendo un'esperienza audio wireless stabile e di alta qualità.
Coassiale Hi-Res

Grazie alle capacità di elaborazione del segnale digitale notevolmente migliorate dell'ES9027PRO, l'RS451 ora supporta ufficialmente i formati PCM 32 bit/384 kHz e DSD128 tramite ingressi coassiali.
Coassiale Hi-Res

Il precedente ARC via HDMI è stato aggiornato a eARC, consentendo la trasmissione non compressa di segnali audio ad alta risoluzione a 24 bit/192 kHz. Questo miglioramento consente all'RS451 di offrire un suono Hi-Fi ancora più realistico e di alta qualità tramite HDMI, avvicinandoti a una vera esperienza Hi-Fi.
Trigger In/Out

Attraverso le porte Trigger IN/OUT e un cavo mini jack monoaurale, l'RS451 può ricevere segnali CC compresi tra 3,3 V e 12 V per accendere automaticamente il dispositivo o emettere un segnale a 12 V per controllare l'alimentazione delle apparecchiature audio esterne. Ciò consente una gestione efficiente dell'alimentazione del sistema, consentendo un controllo centralizzato senza la necessità di azionare manualmente ogni singolo dispositivo.
Sovracampionamento a DSD512

L'RS451 offre la possibilità di convertire l'audio PCM in DSD e di upscalarlo fino a un massimo di DSD512 utilizzando il modulo ROSE DPC™.
Ciò consente agli utenti di godere di varie sorgenti audio PCM con le caratteristiche sonore ricche e uniche del DSD.
L'upsampling ad alta risoluzione preserva i dettagli più fini della sorgente originale, arricchendo al contempo il suono con profondità e chiarezza su misura per le preferenze dell'utente.
Telecomando IR

Sostituendo il precedente controllo basato su Bluetooth, l'RS451 è ora dotato di un ricevitore remoto IR. Con meno restrizioni in termini di portata e angolazione e senza necessità di accoppiamento, il telecomando IR offre un controllo stabile e intuitivo e una maggiore comodità per l'utente.
Architettura del Processore Principale
L'RS451 eredita l'architettura di elaborazione digitale del modello di punta RD160, incorporando la tecnologia di elaborazione del segnale proprietaria di HiFi ROSE, ROSE DPC™, e la tecnologia di filtraggio analogico di precisione, ROSE NRA™.
Con la sincronizzazione del clock femto e l'allineamento I²S, il design del circuito DPC™ riduce al minimo il jitter e separa fisicamente i percorsi del segnale digitale e analogico per ridurre la distorsione e le interferenze.
La CPU a 8 core ad alte prestazioni (RK3588) consente il supporto di un'ampia gamma di formati audio e lo streaming ad alto volume.
Nonostante le dimensioni compatte, l'RS451 riflette fedelmente la filosofia ingegneristica e gli standard di qualità del suono di HiFi ROSE.

ROSE DPC™ (Nucleo di elaborazione digitale)
L'RS451 è dotato del modulo ROSE DPC™ proprietario di HiFi ROSE, una tecnologia di elaborazione del segnale digitale ad alta precisione che sincronizza i segnali in ingresso con una temporizzazione ultraprecisa basata sull'allineamento I²S.
Ciò riduce significativamente il jitter digitale e isola completamente il percorso del segnale da digitale ad analogico per eliminare distorsioni e interferenze. Inoltre, i circuiti dell'interfaccia utente sono completamente separati dai circuiti di elaborazione audio, massimizzando la purezza del segnale e la precisione di riproduzione.
Il ROSE DPC™ dell'RS451 è un'architettura centrale che garantisce non solo la precisione dell'elaborazione del segnale, ma anche la purezza del suono, un allineamento temporale preciso e una qualità di riproduzione con upsampling superiore.

ROSE NRA™ (Noise Reduction Analog)
Lo stadio analogico dell'RS451 è dotato del filtro ROSE NRA™, che elimina il rumore e garantisce una risposta in frequenza piatta anche nella gamma delle frequenze molto basse. Di conseguenza, l'RS451 mantiene una caratteristica di frequenza costante su tutto lo spettro senza roll-off, fornendo informazioni sonore originali da sorgenti ad alta risoluzione con chiarezza e fedeltà.

Potenza di elaborazione potenziata con CPU a 8 core di nuova generazione

Tutte le specifiche del ROSE RS451
Specifiche Tecniche
Tipologia |
| |
Ingressi Audio |
| |
Uscite Audio |
| |
Uscita Video |
| |
Connettività di Rete |
| |
Connettività Bluetooth |
| |
Protocolli di Rete Supportati |
| |
Formati Audio Supportati |
| |
Formati Video Supportati | ASF, AVI, MKV, MP4, WMV MPEG-1/2/4, H.263, H.264/AVC, H.265/HEVC, VC-1, VP8/9, MVC H.264/AVC (Base/Main/High/Hight10, Livello 5.1): fino a 4Kx2K@30fps H.265/HEVC (Main/Main10, Livello 5.1 High-tier): fino a 4Kx2K@60fps VP9/H.264/H.265: fino a 4Kx2K@60fps Codifica H.264/MVC/VP8: fino a 1080p@30 | |
CPU | Octa-Core
RK3588 (Quad-core Cortex-A76 + Quad-core Cortex-A55) | |
GPU | ARM
Mali-G610 MC4 (OpenGL, Vulkan, OpenCL) | |
RAM | ES9027PRO | |
Livello di Uscita | LPDDR4X
8Go | |
4-pin XLR output power |
| |
4.4mm jack output power |
| |
6.35mm Jack output power |
| |
Distorsione Armonica Totale con Rumore (THD+N) |
| |
Rapporto Segnale-Rumore (SNR) |
| |
Gamma Dinamica |
| |
Diafonia (Crosstalk) |
| |
Risposta in Frequenza |
| |
Frequenze Supportate |
| |
Impedenza di Uscita |
| |
Storage Esterno |
| |
CD Ripping | Via USB con ROSE RSA780 | |
Trigger | 12 V DC | |
Alimentazione | 110-120V,
220-240V AC 50/60Hz | |
Dimensioni | 430 x
337 x 92 mm | |
Peso | 7 Kg | |
Confezione |
|